-
Abbracciare la multidisciplinarità: il caso Short Theatre
Short Theatre è il nome del festival romano che a partire dalla sua prima edizione nel 2006 ha portato...
0 -
Il Mi Ami, ovvero non tutti i festival sono uguali
Uno dei problemi più lamentati dagli appassionati di musica in Italia sono i prezzi dei biglietti per accedere...
-
L’appetito per i festival… Vien mangiando
In un paese che da qualche anno è letteralmente impazzito per tutto quello che gira intorno al mondo...
-
I festival musicali in Italia: il problema della continuità
Come accennato nella home page, l’Italia ha un problema legato alla continuità di alcuni degli eventi che potrebbero...
-
La mappa dei più importanti festival italiani
Questo sito è stato pensato per rappresentare una risorsa sempre aggiornata sul mondo dei festival che si svolgono...
-
L’Italia e l’amore per i libri
Un capitolo a parte merita l’analisi del settore dei festival dedicati al mondo dell’editoria. Va riconosciuto che le...
-
Ferrara, la piccola capitale della cultura
Ferrara, come anticipato in queste stesse pagine, è un caso emblematico nello sviluppo della cultura dei festival: fino...
-
Barolo e l’agrirock
Più che rock, agrirock: ma anche questa definizione è ingenerosa per il festival Collisioni, che esiste dal 2009...
-
Umbria Jazz, Perugia e non solo
Perugia è la capitale italiana del jazz: bella forza, visto che dal 1973 ospita il più importante festival...
-
Giffoni e il cinema visto dai ragazzi
Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, non attira certo l’attenzione su di sé per i panorami mozzafiato...